Un saggio scorrevole e di piacevolissima lettura che
parte dalla ricerca delle origini letterarie del personaggio,
dagli scrittori europei dell'Ottocento, con Fantomas,
Rocambole e Lupin, fino ai giorni nostri, con La
Pantera Rosa di Peter Sellers ed i film post-2000.
La ricerca approfondisce anche la storia della diffusione
nell'editoria italiana del genere giallo, del
concetto di criminale e di "rapina" nella letteratura.
Un breve capitolo è dedicato ai tentativi di imitazione
del celebre fumetto, con tutti quei fumetti "con
la k", quali ad esempio Satanik, Cattivik ed altri che
invasero le edicole negli anni '70.
Il saggio infine analizza i luoghi cari al ladro gentiluomo
mascherato, la città di Clerville, e i personaggi
che la popolano e con cui Diabolik ha a che
fare quotidianamente: Eva, Ginko,
Altea e tutti gli altri.
Alcune curiosità poco note ai
lettori rendono questa lettura ancora
più affascinante. Ad esempio,
lo sapevate che Diabolik è un personaggio
che invecchia?
Questo lo differenzia da tutti gli
altri fenomeni da edicola, da un
Dylan Dog o da un Tex. Si dice che un anno di un cane sia come 7 anni di un essere
umano. Per Diabolik è il contrario: lui invecchia
di un anno ogni 4 anni di noi comuni mortali
perché... è nato il 29 febbraio!
EUR 12,00