Paga in 3 rate senza interessi con PayPal. Consulta il foglio informativo e i termini e condizioni.
Slasher
Il genere, gli archetipi e le strutture
Slasher
Slasher
Il genere, gli archetipi e le strutture
Genere:
Saggio
Specifiche:
15X21, B/n, 176 pp., Brossurato
Sinossi:

In questo corposo saggio riccamente illustrato viene analizzato nel dettaglio il genere cinematografico denominato "slasher".
Dall'inglese "To slash", ossia "ferire profondamente con un'arma affilata", il termine si riferisce a quel gruppo di film horror in cui il protagonista è un maniaco omicida (spesso mascherato) che dà la caccia a un gruppo di persone (solitamente giovani) in uno spazio più o meno delimitato, utilizzando in genere armi da taglio per ucciderli in modo cruento.
L'autore analizza innanzitutto i film che hanno fatto la storia del cinema horror: La casa, Halloween, Venerdì 13, Non aprite quella porta, La casa dei 1000 corpi, The descent, Scream.
Successivamente l'analisi passa agli archetipi che contraddistinguono lo schema narrativo di queste pellicole: il viaggio on the road con i protagonisti che poi si ritrovano intrappolati in una casa o in un bosco, il tentativo di fuga dal maniaco mascherato, l'analisi sulla natura del serial killer di turno e i traumi che ne hanno disturbato la sua psiche.

ISBN:
9788894818116
Disponibilità:
Non disponibile
Prezzo:

EUR 12,00

Sai che puoi proteggere i tuoi albi? Visita la sezione Buste

I più venduti degli ultimi 7 giorni